ALLA
LUNA MONTANINA
«Èsso la luna che a mi
m’è sorella»
Èssote,
luna. Com’é bianca e pina!
Te
raffacci masséra dalli scogli
élle
Monache e sagli sulla schina
élla
Séola brillènno sulle foglie:
la
luce le fa trema sulli rami
(soscì
tremo ji pure). Èsso, è calmata
pure
l’aria, èsso mó senti li cani
che
allùccanu squietati dalle prata.
Ji
pure òglio cantatte dalli sassi
nnanzi
a casa a guardatte pennoluni
soscì
bianca e serina che repassi
su-lli
malanni e le benedizziuni
de
chi già òrme, fin’a omammatina
finacché
a pontejornu te scancella
lu
primu sòle e che, ncima a Cascina,
resbianchi
e te-nne móri (però é bella
pure
loscì, pallida e senza stelle
a
fatte da coruna). So remastu
solu
a etétte brillà co-lle nnennélle
nturnu
e allumà co esse dall’occittu
ella
notte lu Termene che, casa
pe
ccasa, à spente le finestre. Zittu
e
nfreddolitu penzo a na nottata
de
quann’era quatranu e a nu nocittu
(saglitu
pe sentì la serenata
alli
spusi spusati quilu jornu),
come
jenotte ia, t’édde nfrascata
nmezz’a-lli
primi rami e ncapusturnu
me
fece cascà nterra, loco sottu.
Ma
me rerizzé subbitu e «Vaglió,
vaglió,
la luna!» urlé fore e quil’ortu
«S’è
mpicciata a-llu noce de Croció!
Tenate
corre, sta nmezz’alle foglie,
bianca
come nlenzolu. Se non jete
a
liberalla ù, non se po’ scioglie!».
Ma
niciunu me é retta. «Que aspettete?»
ji
piagnenno allucchéa. «Figliu, que è sortu?»
ìsse
nonna. «La luna? Guarda mbó,
non
l’iti quant’è àota sopra all’ortu?
E
come rìe! Che è bella, lo iti mó?
Polita
come una e quele agnella
che
stau rechiuse ne-llu Pascularu.
Come
a jornu lu sòle, è la lucella
che
te schiara la ia quanno fa scuru,
e
quanno te bbà a cóleca e lu sonnu
te
fa chiùe l’occhi essa li sogni bélli
e
santi te-lli porta...». È quaci jornu
e
me règgio appiccatu alli capilli
come
quela lontana sera e maggiu.
Te
guardo, luna mé, come nquil’ora
mbracci’a
nonna, refattume coraggiu,
nnocente
e nnamoratu, ma m’accora
eté
ncim’a-lle Piai che li bastuni
chiamanu
già lu sòle e a ti che sbianchi
e
che scompari arrète alli macchiuni
abbruciati
e alli sassi, sulli fianchi
sicchi
e Castellu, versu Palarzanu,
come
nfantasma nmezz’a-lla foschia
che
dallo bassu s’àosa pianu pianu
e
allu sòle essa pure scappa via.
ALLA
LUNA MONTANINA
«Ecco la luna mia sorella»
Eccoti,
luna. Come sei bianca e piena!
Ti
riaffacci stasera dagli scogli
delle
Monache e sali sulla schiena
della
Séola brillando sulle foglie:
la
luce le fa tremare sopra i rami
(e
così tremo anch’io). Ecco, s’è calmata
anche
l’aria, ecco adesso senti i cani
che
ululano inquieti dai prati.
Anch’io
voglio cantarti dai sassi
davanti
casa, vedendoti sospesa,
così
bianca e serena, che ripassi
sopra
i malanni e le benedizioni
di
chi già dorme, fino a domattina,
fin
quando rifà giorno e ti cancella
il
primo sole e che, sopra Cascina,
risbianchi
e muori (ma come sei bella
pure
così, pallida e senza stelle
a
farti da corona!). Son rimasto
solo
a vederti brillare con le sorelle
intorno
e a fare luce dalla botola
della
notte su Termine che, casa
per
casa, ha spento le finestre. Zitto
e
infreddolito penso ad una notte
di
quand’ero ragazzo e ad un noce
(salito
ad ascoltare la serenata
agli
sposi sposati quel mattino)
come
stanotte viva, ti vidi infrascata
in
mezzo ai primi rami e una vertigine
mi
fece cadere a terra, là sotto.
Ma
presto mi rialzai e «Ragazzi,
ragazzi,
la luna!», urlai fuori dall’orto.
«
S’è impigliata al noce di Croció!
Dovete
correre, sta in mezzo alle foglie
bianca
come un lenzuolo. Se non andate
a
liberarla voi non si può sciogliere!».
Non
mi diedero retta. «Che aspettate?»
Nessuno
mi diede retta. «Figlio, che è successo?»
disse
mia nonna. «La luna? Ma guarda,
la
vedi quant’è alta sopra l’orto?
E
come ride! Vedi com’è bella?
Pulita
come una di quelle agnelle
che
stanno rinchiuse nel Pascolatoio.
Come
di giorno il sole, è il lumicino
che
illumina la via quando fa buio
e
quando vai a letto e il sonno
ti
chiude gli occhi lei i sogni belli
e
santi te li porta...». È quasi giorno
ed
io mi reggo appeso pei capelli
come
quella lontana sera di maggio.
Ti
guardo, luna mia, come in quell’ora
in
braccio a nonna, ritrovato il coraggio,
innocente
e innamorato, ma mi accora
vedere
sulle Piai che “i bastoni”
già
chiamano il sole e tu che impallidisci
e
che scompari dietro le macchie
bruciate
e dietro i sassi, sui fianchi
secchi
di Castello, verso Palarzano,
come
un fantasma in mezzo alla foschia
che
dal basso s’alza piano piano
e
che davanti al sole scappa via.
Nessun commento:
Posta un commento